FRANCESCO ROMANI
Nato e residente da sempre a Viareggio, iniziò a praticare Karate nel 1957 con Tetsuji Murakami Sensei e Kanazawa Sensei in Francia e in Inghilterra.
Ha praticato Aikido con Kawamukai Sensei, Mochizuki Sensei e Nocquet Sensei.
Ottenne la cintura nera nel karate nel 1960, nell’aikido e nel judo nel 1967¸ in questi anni fu arruolato tra i tecnici qualificati.
Attualmente è:
cintura nera 9 ° Dan karate
cintura nera 7 ° Dan aikido
cintura nera 5 ° Dan judo
È direttore tecnico dell’associazione sportiva dilettantistica Budokan Versilia e da sempre pratica arti marziali. Nel 1959 fonda la sua prima palestra, la Budokan, nella sede storica di Piazza Shelley a Viareggio, dove tanti Maestri hanno praticato e mosso i primi passi sul tatami.
Nella sua carriera ha ricoperto la carica di vicepresidente dell’Unione europea Aikido e Presidente della commissione tecnica di karate.
È stato istruttore capo presso l’Accademia italiana di judo e atleta nazionale. Attualmente è istruttore di judo karate e aikido e presiede agli esami dei propri allievi.
La sua passione per la montagna e l’Oriente lo ha portato a ricoprire il ruolo di volontario per il Soccorso Alpino e Speleologico, di cui adesso è membro emerito. I numerosi i viaggi in Nepal e India, iniziati per motivi alpinistici, lo rendono un grande conoscitore di quell’ambiente, che porta sempre con sé.